chi
siamo ....................
WebStrade è una newsletter che viene inviata gratuitamente a nominativi selezionati o newsgroup che possono essere interessati alle attività del Corso di aggiornamento del Politecnico di Milano Il Progetto di strade, o alle iniziative collaterali. Essa circola all'interno delle università, tra gli utenti dei corsi di aggiornamento, tra i professionisti e il vario popolo della rete. Il nucleo più denso dei lettori è localizzato nel Nord Italia ma ci sono lettori anche fuori Italia e in paesi lontani. C'è un programma di espansione dell'utenza soprattutto verso gli enti locali, le associazioni di professionisti, l'associazionismo locale e le altre università italiane. Si pensa che prima o poi, se riceveremo consenso, ci sarà una versione internazionale di WebStrade, per inserire la rivista nei canali alternativi della cultura europea. - - - - - - - - - - - - - - Dell'ultimo numero sono stati spedite oltre 3.000 copie via e-mail e fotocopia (il 95% via e-mail). |
Numero 10 - Gennaio 2001
(spedcimen) : .................... 1- CORSO ROTONDE 2001 2- TRASPORTI E URBANISTICA
3- AGENDA 21 LOCALE 4- CASI: LONDRA, AMERICA
- JOB OPPORTUNITIES - RISORSE IN RETE / INTERNET RESOURCES - EVENTI / EVENTS
|
come
riceverla
.................... WebStrade è una rivista elettronica di solo testo. Viene spedita gratuitamen te per posta elettronica con una mailing list agli abbonati e a chi ne fa richiesta. Per chiedere di essere inseriti nella mailing list, o per segnalare altri nominativi di persone interessate, riempite i moduli di registrazione e richiesta materiali. Se non siete più interessati, per essere esclusi dalla mailing list, inviate un Reply con la richiesta al curatore del servizio digiampietro@webstrade.itoppure scrivendoalla redazione: redazione@webstrade.it responsabilità 1. Benché ogni cura sia messa nella qualità, completezza, e correttezza delle informazioni distribuite, unico responsabile di ogni omissione o errore, e per gli articoli non firmati da altri, è da ritenersi l’arch. Di Giampietro, curatore del servizio, che se ne assume la responsabilità, anche come pubblicista free-lance iscritto all’albo. 2.I materiali e le informazioni distribuite con WebStrade sono di libero utilizzo, con il solo obbligo, qualora vengano utilizzate o ritrasmesse, di indicare come fonte: WEBSTRADE mese/anno, URL. Ad es: (fonte: WEBSTRADE 5/1999 www.webstrade.it) |
||||||||||||||
per ricevere gratis WebStrade via e-mail (servizio fax soppresso) Per essere iscritti alla mailing list del bollettino elettronico WebStrade e riceverlo regolarmente, gratuitamente nella propria casella e-mail, oppure, in mancanza di posta elettronica, via-fax (solo in Lombardia), compilare il modulo. Si può stampare e rispedire il modulo compilato al numero fax-tel: 02-4474-978, oppure fax2: 02-2399-5435, oppure si può inviarlo per posta all’indirizzo: G. Di Giampietro, DST, Politecnico di Milano, via Bonardi, 3 – 20133 MILANO, oppure si può inoltrarlo dirattamente ora via e-mail indicando i dati. Per comunicazioni: digiampietro@webstrade.it |
||||||||||||||||
Desidero ricevere Webstrade via e-mail - Desidero ricevere la versione fax (solo Lombardia Non più disponibile da 9/2000) Commenti, suggerimenti, segnalazioni. Grazie per l'interesse e la collaborazione (SUBMIT per inviare, RESET per annullare) |
||||||||||||||||
Diritto alla riservatezza. Le
informazioni richieste verranno utilizzate esclusivamente per la spedizione
del bollettino o l’invio di informazioni relative al corso e centro di
documentazione Il Progetto di Strade o delle iniziative collaterali. Sono
garantiti tutti i diritti previsti dalle legge sulla privacy (Legge 675/1996)
– In particolare, titolare del trattamento dei suddetti dati è
l'arch. Giuseppe Di Giampietro a cui inviare tutte le richieste di tutela
previste dalla legge, ai numeri tel-fax: 02-4474-978, fax 02-2399-5435.
|
download i file compressi o PDF dei numeri di WebStrade... |
|
|
contenuto . . . . . . . . . . . . . |
|
|
|
1 – Nuovi corsi Webstrade-Magnetti
a COMO, BERGAMO, VENEZIA, ROMA
2 – RAPPORTO DI RICERCA: Effetti degli interventi di Moderazione del traffico a San Pietro di Cornaredo 3 – SPECIALE UK, da Londra collaborazione di Euclide Malagrinò 3.1 UK. Postazioni autovelox sugli atlanti stradali 3.2 LONDRA. Bus e tram gratis per gli under 16 3.3 LONDRA. Più persone in bicicletta dopo gli attacchi terroristici nel metrò 3.4 UK. Qualità della vita e mobilità sostenibile legame stretto 4 - RICERCA. Cos’è il Transport Assessment in UK 5 – Materiali dell’Archivio Webstrade disponibili su DVD. Aggiornamenti Rotatorie 6 – WEBSTRADE FA SCUOLA – Caccia al Link 7 – Agenda Eventi on line 8 – Informazioni, Cancellazione, Download |
![]() |
5-05 | Mag 2005 | 1 – Nuovi corsi Webstrade-Magnetti a TORINO FIRENZE
2 – Mobilità sostenibile. CAR SHARING IN ITALIA (di A. Marchetti-Tricamo) 3 – PARIGI: Moderazione del traffico in centro - LONDRA: congestion pricing - MILANO: autostrade e parcheggi sotterranei per ilcentro città. 4 - CORNAREDO. Anteprima dei lavori di Zona 30 a SAN PIETRO. Una lettera di pèrotesta. 5 – Materiali dell’Archivio Webstrade disponibili su CD ROM e DVD 6 – Segnalazioni: FERRARA. Condomini sostenibili. 7 – Società civile. NO alla LEGGE 40/2004 8 – Agenda Eventi on line 9 – Informazioni , download, cancellazione |
![]() |
2-05 | Feb 2005 | 1 – Nuovi corsi Webstrade-Magnetti
a UDINE , FIRENZE , ROMA
2 – Finanziato dalla Regione Lombardia il Piano di Zone 30 di CORNAREDO Centro 3 – Dossi sulle strade principali. Un caso a Silvi. La normativa. Alcuni soluzioni progettuali 4 – Materiali dell’Archivio Webstrade disponibili su CD ROM e DVD 5 – Siti web. ArcoIris, la televisione su Internet 6 – Rapporto VTPI 2005. Nuove tendenze dei trasporti 7 – Agenda Eventi on line 8 – Informazioni e cancellazione |
![]() |
11-04 |
|
1 - Nuovi corsi Webstrade-Magnetti a RIVA del GARDA e
MILANO
2 - CORNAREDO città modello 3 - Rassegna stampa. Focus sui PARCHEGGI, PESCARA, MILANO 4 - Opportunità di collaborazione. Tedesco 5 - Agenda Eventi on line |
![]() |
|
|
1. CORSI DI FORMAZIONE WEBSTRADE
MAGNETTI
2. SCHEDA: MODERAZIONE DEL TRAFFICO 3. DOCUMENTAZIONE ON LINE SU MdT 4. UN PIANO DI ZONE 30 A CORNAREDO 5. CD ROM 7 – PERCORSI SICURI CASA SCUOLA 6. DUE ANIMAZIONI DI BRUNO BOZZETTO DA SCARICARE 7. SEGNALAZIONI DALLA RETE (TDM Enxcycopedia, Edoardo Salzano home site, Sicurezza Stradale e urbanistica, Manuale dei segnali stradali, Via Vincenzo Monti a Milano, UfficiBiciclette.it Project for Public Spaces) 8. AGENDA – EVENTI |
![]() PDF-ZIP - 132 K |
|
|
(arretrati da inserire in Archivio) |
|
|
|
1 - Percorsi sicuri casa scuola. 2 Ottobre 2002 "I walk
to School Day"
2 - Corso di aggiornamento del Politecnico di Milano 11-29 Novembre 2002 |
![]() PDF-- 10 K |
|
. |
|
|
|
![]() |
- Corso di aggiornamento Rotonde
2001
- Speciale TRASPORTI E URBANISTICA SOSTENIBILI (su Urbanisitica 115) - Acessibilità e mobilità - Legge sulla riduzione del traffico in Gran Bretagna - Standard massimi di parcheggi - Legge Barnier Dupont e boulevards Urbain in Francia - New Urbanism: Peter Calthorpe e Doug Kelbaugh - TOD e design guidelines - Normativa e manualistica per il progetto di strade in Italia - Normativa: AGENDA 21 LOCALE - CASI STUDIO: Tassa sulla sosta lunga a Londra -I costi del pendolarismo in America - Quartiere Campagnola, a Bergamo - Incentivi per le biciclette a Pescara - JOB OPPORTUNITY: 3 ingegneri nel Ticino - ALTRI CORSI: Città dei bambini - Mobility Manager - RISORSE IN RETE / INTERNET RESOURCES (Transit People, Urban Design, Strade Web, OECD) - 3 Marzo 2001: Svizzera giornata Strade per tutti (Strassen Für Alles) - EVENTI - CALENDARIO |
![]() PDF - 180 K |
|
![]() |
- Definizioni per una mobilità
sostenibile
- Velocity, il decalogo delle due ruote - Statistiche la bicicletta in Europa - DM 577/99 Linee Guida per le piste ciclabili - Casi: biciclette a Ravenna - Casi: congestion pricing a Londra |
![]() PDF - 86 K |
|
|
- Recensione: David Engwitcht Street Reclaiming 1999 (di S. Porta) |
![]() |
|
|
- Tesi di laurea, effetti del rumore da traffico (materiali di studio) |
![]() |
|
|
- Insegnare Progetto di Strade in Eritrea (lettere) |
![]() |
|
|
- Strada SS67 della Val Montone
in Romagna (lettera di Alex Mengozzi
ad Annette Y. Merkus) |
![]() |
|
|
. |
|
8 | Sett 2000
![]() |
- Nel 2001 i corsi Rotatorie (Marzo)
e Progetto di Strade (Novembre)
- CD ROM 2 e 3, Rotatorie e Casi studio - Rotatoria a Reggio Emilia (di E. Torreggiani) sul sito Casi studio - Domeniche senza auto: mini-incentivi - Gronda Nord a Milano, una strada che divide. - Risorse in Rete (SUSTRANS, TRIS, WTPP review) - Eventi / Link |
![]() PDF - 72 K |
|
|
- Sicurezza stradale, i costi (di L. Reverberi) |
![]() |
|
|
- Strade in Olanda (di A, Merkus) |
![]() |
All. |
|
- Domenica senza auto. Poster e risorse |
![]() |
|
|
- Car sharing 2. (Articolo in inglese) |
![]() |
|
|
. |
|
7 | Gen 2000 | - Buoni i risultai del Corso il Progetto di Strade 1999
(Allegato web)
- CD ROM1 Archivio Normative WebStrade: i Contenuti - Nuovo sito web di un advocacy transportation planner (www.VTPI.org) - Car Sharing, una realtà possibile (Allegato web) - Domeniche senza auto viste dall'estero - Risorse su CD: Aggiornamenti - Risorse in rete / Internet Resources (leggi Francesi e Inglesi) - Eventi / Events |
![]() PDF - 73 K |
|
|
I risultati del Corso Il Progetto di Strade 1999 |
![]() |
|
|
Car Sharing una formula emergente (le esperienze americane ed europee di successo). Trad. dall'inglese di GDG. |
![]() |
|
|
. |
|
|
|
-
Al via a Novembre il corso Il Progetto di Strade 99
- Archivio Normative su CD ROM, uno strumento di lavoro - Biblioteca elettronica ad architettura. Lettera aperta - Riprogettare la sicurezza sulle strade della tragedia - Pianificatori, difensori civici, liste di esperti in USA - Premio città sostenibile dei bambini per i Comuni - Strade in Ungheria (su Quattroruote 11/99 - WebStrade) |
![]() ZIP - 5 K |
|
|
Lettera aperta sul funzionamento della biblioteca centrale di architettura del Politecnico di Milano. In risposta all'articolo su WebStrade n. 5 . |
![]() |
|
|
. |
|
|
|
- Il sistema bibliotecario del Politecnico di Milano
in rete
- Corso Il Progetto di strade: 12, 19, 26, 27 Novembre 1999 - Montesilvano (Pe): mobilità, riqualificazione e piano regolatore - 22 settembre 1999, No-Car Day / Strade senza traffico - Più morti da inquinamento da traffico che da incidenti - Recensione: La nuova Ecologia on line |
![]() ZIP - 6 K |
|
|
- Rinvio del corso Il Progetto
di strade '99
- Corso L'Architettura dei trasporti 16 Apr-21 Mag 99 - Proposta di legge. 30 Km/h generalizzato in area urbana - E in Italia ? Una proposta ai sindaci. - La versione elettronica di webstrade. Un archivio arretrati |
![]() ZIP - 5 K |
|
|
- Webstrade il sito web del centro di documentazione
- Seminario il progetto del paesaggio e le reti infrastrutturali - Centro di Qualità di Ateneo - Collaborazione di ricerca: manuali tedeschi - Collaborazione area di Como-Chiasso - Discussione: La politica dei trasporti del governo inglese |
![]() ZIP - 6 K |
|
|
- WebStrade, uno strumento da usare
- Legge 366/1998 sul finanziamento della mobilità ciclistica - Collaborazione nell'area di Como Chiasso - Notizie Form-Perm Politecnico di Milano - La politica dei trasporti del governo inglese - Segnalazioni bibliografiche |
![]() ZIP - 6 K |
|
|
. |
|
|
|
- Webstrade, e-magazine per una
nuova cultura del progetto
- Dossier di Urbanistica Informazioni 160 del 10/1998 |
![]() ZIP - 3 K |
|
|
- Servizio sperimentale Webstrade
numero 0
- Circolare su sedia a rotelle, un'esperienza |
![]() ZIP - 5 K |
|
|
- L'edizione 1998 del Corso di aggiornamento il Progetto di strade. |
![]() ZIP - 3 K |
|
|
- Corso a Varese sulla moderazione del traffico |
![]() ZIP - 3 K |
|
|
- Risultati del Corso Il progetto di strade 1997 |
![]() ZIP - 3 K |
|
|
|
![]() |
torna home page del sito |
![]() |
scrivi una e-mail
alla redazione di Webstrade |
![]() |
Vai all'ultimo numero di Webstrade |