|
![]() |
. | Oggetto: Tesi di laurea, effetti
del rumore da traffico
Data: Tue, 7 Nov 2000 (aggiornamento 11/2002) A: Ricercatori, Studiosi, Lettori di Webstrade | download bibliografia | |
||
Una
tesi di laurea discussa nel 2001 nella Facoltà di Ingegneria dell'Università
di Firenze si è occupata degli impatti acustici del traffico e dei
metodi bonifica acustica delle infrastrutture stradali.
Uno dei temi di ricerca è stato quello delle potenzialità degli interventi di moderazione del traffico come occasione per una riqualificazione dell'intorno urbano anche per l'abbattimento dei livelli di inquinamento sonoro. Una prima bibliografia di materiali reperiti in formato Excel .XLS è disponibile per il download. Coloro i quali, ingegneri esperti e studiosi della materia, volessero contribuire ad approfondire i temi della ricerca con contributi e riferimenti sul tema, possono scrivere direttamente a Webstrade Volentieri pubblicheremo altri contrinìbuti sul tema. Per chi volesse contattare l'Ing. Dallai, che ha avviato questa ricerca qualche anno fa, scriva direttamente a, <dallai74@yahoo.it>
|
. |
(Contenuti
della bibliografia allegata. Estratto da e-mail)
Essendo interessato principalmente all'efficacia ed all'eventuale miglioramento acustico di determinate sistemazioni urbane: rotonde, restringimento di carreggiata, dossi artificiali e zone 30, vi chiedo se potete indicarmi se questi "apetti acustici" sono presenti nei corsi e nel materiale proposto e se sono forniti i dati di misura delle sistemazione prima e dopo l'intervento (...) Personalmente possiedo una settantina di articoli pubblicati tra 1992-2000 sull'acustica ed in particolare sul rumore da traffico in ambiente urbano.(In allegato puo' trovare la lista completa) Per la mia ricerca sono interessato
a materiale riguardante l'efficacia dei sistemi di bonifica acustica in
ambiente urbano, sia articoli generici che lavori con misure before-after.
Bibliografia curata dall'Ing. Simone Dallai <dallai74@yahoo.it> |
||
Torna su | . |