SILVI (Te) | Piano Urbano del Traffico |
strumenti per la partecipazione dei cittadini | |
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
|
|
presentazione | Dopo l'adozione del Piano
Regolatore urbanistico (PRG), Il 6 Agosto 2001, per iniziativa dell'assessorato
alla Viabilità e all'Urbanistica, l'Amministrazione Comunale di
Silvi, ha avviato i lavori per la redazione del Piano Urbano del Traffico
(PUT) della città, affidando l'incarico a Caire,
cooperativa architetti e ingegneri di Reggio Emilia.
Il Piano urbano del traffico non è solo un atto tecnico per la gestione della mobilità e del traffico nella città, ma è anche un'occasione per ripensare le politiche di uso del suolo, di funzionamento urbano e gli stili di vita della nostra città, a partire dal traffico di oggi, con un progetto per gli anni a venire. L'Amministrazione Comunale intende avviare questo riflessione e prendere le decisioni relative con la partecipazione ed il consenso dei cittadini, delle forze economiche e sociali operanti sul territorio. |
finalità del PUT | Il PUT è finalizzato
ad affrontare i problemi specifici della mobilità, in particolare
con i seguenti obiettivi:
1) il miglioramento delle condizioni di circolazione (movimento e sosta), 2) il miglioramento della sicurezza stradale (riduzione degli incidenti stradali), 3) la riduzione degli inquinamenti atmosferico ed acustico, 4) il risparmio energetico, Ma per una città a vocazione turistica come Silvi, a tali obiettivi relativi al sistema della mobilità, vanno aggiunti anche obiettivi di valorizzazione dell'ambiente, di qualificazione dello spazio urbano e dell'immagine della città, di sostenibilità e compatibilità ambientale. Il Piano del traffico sarà quindi quindi redatto in accordo con gli strumenti urbanistici ed i piani dei trasporti vigenti e nel rispetto dei valori ambientali. |
la partecipazione dei cittadini | Oltre alle iniziative dirette, alle informazioni distribuite ai cittadini e tramite gli organi di stampa, questo sito Internet sarà uno strumento ulteriore per ascoltare, comunicare lo stato di avanzamento del piano e attivare un dialogo con residenti, operatori e amanti vicini e remoti della nostra città. |
torna in alto | |
|
|
riferimenti
per la partecipazione
|
Per segnalare suggerimenti,
problemi, proposte per il Piano urbano del traffico, per restituire i questionari,
ottenere chiarimenti e ulteriori informazioni, potete rivolgervi a:
Piano Urbano Traffico,
presso Comando Vigili Urbani,
oppure: Assessorato alla Viabilità/Ufficio
Urbanistico
|
|
|
download questionari | Tra le analisi del Piano
Urbano del traffico sono state inserite delle indagini con questionario
rivolte a categorie speciali di utenti e cittadini, con l'intento di avviare
pratiche di ascolto e partecipazione.
Nel periodo di punta estivo sono state distribuiti dei questionari rivolti a turisti e ospiti temporanei della città, e uno specifico per albergatori e operatori turistici della citta. |
Questionario per turisti
e ospiti temporanei della città
|
|
Questionario per albergatori e gestori di complessi turistici | |
I questionari possono essere
scaricati, stampati, compilati e consegnati o spediti per posta a
Piano Urbano Traffico, presso Comando Vigili Urbani, via Roma, (parcheggio multipiano) - 64028 SILVI (Te) tel 085-9157-223 Alternativamente, possono
essere copiati e incollati, compilando le risposte, su una e-mail, e spedita
a redazione@webstrade.it
|
|
torna in alto | |
|
|
scrivi una e-mail | Potete inviare direttamente,
via Internet, una segnalazione, protesta o proposta ai tecnici incaricati
della redazione del PUT per posta elettronica.
Tutte le segnalazioni verranno considerate e tenute nel dovuto conto. Ad ognuno sarà fornita una risposta diretta, nel più breve tempo possibile. |
torna in alto | |
|
|
link | ![]() sito informativo sulla cittadina adriatica
|
torna in alto | |
|
|