![]() |
Bad-Practice:
Dossi sulla Statale 16 /1
Fuori norma e pericoloso per la sicurezza stradale un dosso con passaggio pedonale rialzato realizzato su una strade statale con oltre 22.000 veicoli al giorno a Silvi (TE). Una denuncia e diffida. I dossi sono una soluzione efficace per garantire la moderazione del traffico e la sicurezza degli utenti deboli della strada? Non sempre. Occorre fare attenzione ai limiti di utilizzabilità di tali dispositivi, e soprattutto al tipo di strada su cui essi sono installati. Un esempio di cattiva pratica da evitare: il caso di Silvi. I contenuti della denuncia. I motivi della irregolarità. Dossi e piattaforme rialzate. Norme italiane ed europee. Soluzioni alternative di intervento ((C) Webstrade.it 1/2005). |
||
| indietro | Vai all'Indice del Regolamento Viario | Indice dei Casi Studio | documentazione | avanti | |
|||
IMMAGINI
ZOOMABILI
Cliccando sulle miniature delle foto esse si possono ingrandire in formato 700 x 525 (DIMENSIONE CIRCA 90 KB - OPZIONE DISPONIBILE SU CD ROM) |
La realizzazione di un nuovo supermercato lungo la Statale 16 a Silvi (TE) è stata accompagnata dalla realizzazione di un passaggio pedonale rialzato sulla stessa strada statale. E' stata fatta una denuncia dell'irregolarità e della pericolosità della realizzazione al Sindaco e al Prefetto. L'esposto, firmato dall'arch. Di Giampietro che è anche firmatario del Regolamento Viario del Comune nel recente Piano Urbano del Traffico, mette in guardia dai pericoli per la sicurezza stradale. |
||
|
|||
![]() |
![]() . Documentazione completa, con immagini e disegni zoomabili, di grande formato, testi indicizzati, linkati e completi, sono disponibili sui CD ROM dell'Archivio Webstrade (Modulo di richiesta) |
![]() RASSEGNA
STAMPA
|
Documentazione
(Segue) |
Documentazione
dell'Archivio Webstrade
CD ROM 4 (Indici on line) |
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
|