![]() |
Italia
e Svizzera, rotatorie a confronto.
LE STRADE Ottobre 2001 p. 172-178, fig, ill, bibl, |
||
| indietro | Torna alla Rassegna Stampa | vai all'articolo | avanti | |
|||
![]() |
Confronto tra
Le rotatorie della Provincia di Milano e le rotatorie del Canton Ticino:
numero, dimensioni, prestazioni. Inserimento urbanistico e contesto territoriale.
Rotatoria e rondò, caratteristiche, prestazioni, differenze. Rotatorie alla francese, o precedenza all'anello, e rotonde tradizionali. Rotatoria a Cernusco sul Naviglio, a Carugate, a Pessano. SP 14 Rivoltana, rotatoria di Melzo Liscate. Il ritardo dell'Italia. Il ruolo dell'ANAS. Rotatorie francesi di grandi capacità. Rotatorie compatte a più corsie in America. Gli standard Svizzeri per le rotatorie compatte. Rotatorie a Balerna, Cadempino, minirotatoria a Tenero. Pianta e sezioni tipo, particolari costruttivi. Norme svizzere VSS. Interviste agli ing. Roberto Stefani (Provincia di Milano) e ing. Giovanni Ruggia (Dipart. Territorio, Canton Ticino) |
||
PAGINE
ZOOMABILI
Cliccando sulle miniature delle singole pagine dell'articolo, esse si possono ingrandire a tutto schermo in una nuova finestra (DIMENSIONE CIRCA 350 KB) Per maggiore documentazione sui contenuti di questo articolo vedi la versione originale nei CD ROM dell'Archivio Webstrade. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
|||
Torna
in alto
|
Riferimenti, Approfondimenti. La documentazione originale, con disegni, immagini di grande formato, bibliografie e ulteriore documentazione sui casi studio ed i materiali della ricerca sono disponibili sui CD dell'Archivio Webstrade: su CD ROM 2 (Dossier Rotatorie, nuova edizione 2002) e in CD ROM 3 (Casi studio). Si consiglia anche CD ROM 4 (Regolamento viario) e CD ROM 1 (Archivio Normative, Norme CNR Strade-IGCSS) Vai alla home page della rivista Le Strade. |